Un giorno per caso ti svegli, vai in ufficio, accendi il PC, inizi a leggere la posta archiviata diligentemente con l’Iphone durante le 2 settimane di ferie e, dopo due ore, leggi una mail della newsletter di Bonprix che cattura la tua attenzione e che, per un attimo, ti fa rivalutare tutte la tue seconde settimane di vacanze future in spiaggia, quelle in cui gelati, fritti misti, mojiti e piadine con la Nutella si sono ormai trasformate in un pannicolo di grasso persistente sull’addome e che ti fanno vergognare di non aver saputo resistere alle tentazioni: “Tankini a 29.90 euro. Scopre ma non troppo, perfetto per chi ha qualche rotolino da nascondere”.
Finalmente la soluzione a tutti i tuoi problemi?
A parte il fatto che scoprire alla tua veneranda età che quello che facevi per nascondere i rotolini di troppo a partire dalla seconda settimana di mare (un mix tra bikini e costume intero, abbinando uno slip a un top in tinta) non l’hai inventato tu ma si chiama Tankini, scoprire che costa solo 29.90 euro e che lo trovi di tutte le forme colori e fantasie è stato un vero choc: da quanto esiste? possibile che non te ne fossi mai accorta prima?
Tuttavia, superato il momento di sbigottimento, cominci ad apprezzarne i vantaggi: finalmente non devi più sbatterti per trovare la giusta nuance di nero o il perfetto abbinamento di colore tra lo slip del tuo costume e il top. Puoi trovare già tutto fatto… E non sentirti uno sharpei spiaggiato se dimenticando il top sei costretta a usare il due pezzi alla maniera tradizionale!
E accedendo al sito bonprix.it perderai tutta la tua pausa pranzo (cosa che allo stato dei fatti male non fa) a immaginarti con almeno 15 dei tankini in vendita, chiedendoti se non sia il caso di ordinarne qualcuno, così giusto per provare.
Perché il vero dilemma da quel momento in poi sarà capire se il Tankini avrà un mercato anche il prossimo anno, se ne troverai ancora in giro da comprare tra 12 mesi o se sarà una moda passeggera come il Trikini che grazie a Dio è durato poco e sta per scomparire definitivamente visto che sta bene sono allo 0.0027% della popolazione femminile italiana.
Tutti questi pensieri mentre barbelli (batti i denti) in ufficio, a Milano, in una fredda giornata (d’autunno) agostana, a 17 gradi all’ombra, un lunedì mattina, il primo giorno di lavoro, di ritorno dalle ferie. Con tre chili di troppo addosso e l’umore nero come il cielo sopra di te.
E pensare che eri uscita di casa armata di tutte le migliori intenzioni: scarpa blu elettrico per far risaltare l’abbronzatura e vestito drappeggiato ad anfora per nascondere i chili guadagnati in 2 settimane di albergo.
Ecco. Lo sai. Hai già bisogno di ferie.
O di dieta.
Grazie di aver letto questo post. Se sei arrivato fin qui significa che ti è piaciuto e mi auguro che ritornerai.
Lascia un commento: mi farebbe molto molto piacere.
Grazie.